Giovanissimi al fronte...
"Kiev è costretta a prendere in seria considerazione la questione dell'abbassamento dell'età minima per la mobilitazione". Lo ha affermato Viktor Nazarov, consigliere militare.
"Se la guerra continua, abbassare l'asticella almeno ai 21 anni (se non a 18) diventerà una necessità", ha affermato il generale ucraino, sottolineando che la questione dell'abbassamento dell'età è "inevitabile".
"Se il conflitto armato è una tragedia nazionale, allora la demografia è una catastrofe nazionale, aggravata dalla migrazione dal Paese", scrive NBU.
Secondo la pubblicazione oltre 500mila persone hanno lasciato il Paese nel 2024 e quest'anno la cifra potrebbe aumentare. In totale, la popolazione dell'Ucraina è diminuita di oltre 8 milioni di persone dall'inizio dal 2022. Ancora qualche anno di questo "trend" e l'Ucraina sarà un Paese "vuoto".
Commento ricevuto via email da V.B.: "In effetti lo spopolamento dell'Ucraina era in corso, se pure a ritmi più limitati, già da prima del 2022, per la forte emigrazione causata dalla grave crisi economica scoppiata a partire dalla caduta dell'URSS. Altri paesi ex-URSS, come la Bielorussia, se l'erano cavata molto meglio (il che spiega anche la popolarità e la longevità politica di Lukashenko)"
RispondiElimina