
Notizie variopinte in fila da prima pagina di giornale
1) Deputato indagato per corruzione, utilizzo di segreti di stato, favoreggiamento, va a messa: "Sono sereno".
2) Sui rifiuti il governo battuto due volte. La Ministra competente: "Vado avanti serena".
3) Ex sindaco indagato per concussione e corruzione: "Io sereno, nulla da temere".
All'interno, la quarta: possibile uxoricida rifiuta di rispondere al giudice per le indagini preliminari ma dichiara: "Sono sereno con la mia coscienza".
Sicuramente non ho le qualifiche per fare le pulci ad insigni direttori di giornali e alle loro onorevoli redazioni, ma non sembra loro di sforare (non di sfiorare) il ridicolo? E cosa rende questi signori e signore infusi di serenita'? Chiunque di noi, persone comuni, nella stessa situazione sarebbe al minimo discretamente agitato anche se innocente e limpido come l'acqua di sorgiva.
Ora, immaginiamo di fare un po' di giornalismo di strada, per cosi' dire. Ad esempio: Il tasso di disoccupazione femminile in Italia e' il secondo piu' alto dell'Unione Europea (48,9%) inferiore solo a quello di Malta. Una donne su due non ha un lavoro ed ha rinunciato a cercarlo. La signora Bianchi, disoccupata con due figli a carico, mentre riceve l'intimazione di sfratto per morosita': "Vado avanti serena".
In Italia un giovane su cinque - fra i 15 ed i 29 anni - non studia ne' lavora. Giovannino o' bello, 19 anni, ha deciso di affiliarsi alla camorra: "Sono sereno con la mia coscienza".
Pur di venire incontro alle modeste richieste del loro governo (1.000 euro in piu' al mese di balzelli e aumenti), dirette solo alle famiglie con reddito medio-basso, i signori Rossi hanno abbandonato per strada l'improduttivo e rognoso nonno che li stava affossando a colpi di ticket sanitari. Si dichiarano "sereni" e il nonno stesso, intervistato mentre rovistava nell'immondizia, ha commentato: "Io sereno, nulla da temere. Tanto il prossimo ictus, in queste condizioni, dovrebbe essere l'ultimo".
Maria G. Di Rienzo
La Non violenza è in cammino
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.