
Il 112 deve essere gestito dagli Enti preposti e non da un Call Center! #nue112

Il 112 è un Numero Unico di Emergenza, se il cittadino lo chiama significa che ne ha bisogno. Perdere minuti preziosi per parlare con un call center (PSAP1 - CT Laico) ed essere poi smistato all'ente preposto (PSAP2 - Polizia, Carabinieri,Vigili del Fuoco, Ambulanza) è assurdo, questo modello non può funzionare e mette a rischio la sicurezza dei cittadini italiani.
Se oggi si chiama il 112 bisogna spiegare all'operatore del Call Center la natura dell'emergenza attraverso una sorta di intervista , dopo che l'operatore riempie la scheda decide se passare la chiamate all'ente preposto o meno. Quando finalmente l'ente preposto risponde, bisogna rispiegare tutto. In media si perdono dai 5 ai 10 minuti se tutto va bene... il tempo è prezioso in caso di pericolo di una o più vite umane.
Propongo di utilizzare il modello europeo dove a rispondere sono direttamente gli enti preposti (ERO). La sicurezza di ognuno di noi deve essere messa al primo posto, i call center lasciamoli ai servizi clienti delle aziende.
Alessandro Achille
Se oggi si chiama il 112 bisogna spiegare all'operatore del Call Center la natura dell'emergenza attraverso una sorta di intervista , dopo che l'operatore riempie la scheda decide se passare la chiamate all'ente preposto o meno. Quando finalmente l'ente preposto risponde, bisogna rispiegare tutto. In media si perdono dai 5 ai 10 minuti se tutto va bene... il tempo è prezioso in caso di pericolo di una o più vite umane.
Propongo di utilizzare il modello europeo dove a rispondere sono direttamente gli enti preposti (ERO). La sicurezza di ognuno di noi deve essere messa al primo posto, i call center lasciamoli ai servizi clienti delle aziende.
Alessandro Achille
Petizione change.org:
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.