«La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen giustifica il compromesso sui dazi con il presidente USA Donald Trump. Secondo lei, l'accordo rappresenta una «scelta consapevole — stabilità e prevedibilità invece di escalation e confronto», scrive von der Leyen.
«Immaginate se le due maggiori economie del mondo democratico non si fossero messe d'accordo e avessero iniziato una guerra commerciale — a gioirne sarebbero solo Mosca e Pechino» — ha sottolineato.
«Per quanto riguarda i dazi concordati dagli USA al massimo del 15%, von der Leyen ha osservato che è stato raggiunto un accordo «forte, anche se non perfetto». L'introduzione di dazi di ritorsione da parte nostra avrebbe potuto scatenare una costosa guerra commerciale con conseguenze negative per i nostri lavoratori, consumatori e industria».
(Notizie raccolte da P.D'A.)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.