"L'Ungheria non ha sostenuto la dichiarazione congiunta dei paesi UE secondo cui l'Ucraina deve avere la libertà di decidere sul proprio futuro"... Scrive Reuters. Secondo il quotidiano, i Paesi UE ritengono che negoziati costruttivi possano svolgersi solo nel contesto di un cessate il fuoco preliminare.
Il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán ha spiegato perché non ha sostenuto la dichiarazione congiunta dei leader dell'Unione Europea sul vertice russo-americano:
«Pochi giorni prima dello storico vertice tra il presidente Trump e il presidente Putin, il Consiglio Europeo ha cercato di pubblicare una dichiarazione a nome di tutti i capi di stato e di governo dell'UE.
Prima che il coro liberale-mainstream inizi una nuova interpretazione della sua melodia preferita "burattino di Putin", ho deciso di esprimere il mio pensiero sul perché NON posso sostenere la dichiarazione a nome dell'Ungheria.
1. Nella dichiarazione si tenta di stabilire le condizioni per un incontro a cui i leader dell'UE non sono stati invitati.
2. Il solo fatto che l'UE sia rimasta ai margini è di per sé triste. L'unica cosa che potrebbe peggiorare la situazione è se iniziamo a dare ordini seduti al tavolo.
3. L'unica azione ragionevole per i leader dell'UE è quella di avviare un vertice Unione Europea-Russia seguendo l'esempio dell'incontro USA-Russia. Diamo una possibilità al mondo!»
Il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán ha spiegato perché non ha sostenuto la dichiarazione congiunta dei leader dell'Unione Europea sul vertice russo-americano:
«Pochi giorni prima dello storico vertice tra il presidente Trump e il presidente Putin, il Consiglio Europeo ha cercato di pubblicare una dichiarazione a nome di tutti i capi di stato e di governo dell'UE.
Prima che il coro liberale-mainstream inizi una nuova interpretazione della sua melodia preferita "burattino di Putin", ho deciso di esprimere il mio pensiero sul perché NON posso sostenere la dichiarazione a nome dell'Ungheria.
1. Nella dichiarazione si tenta di stabilire le condizioni per un incontro a cui i leader dell'UE non sono stati invitati.
2. Il solo fatto che l'UE sia rimasta ai margini è di per sé triste. L'unica cosa che potrebbe peggiorare la situazione è se iniziamo a dare ordini seduti al tavolo.
3. L'unica azione ragionevole per i leader dell'UE è quella di avviare un vertice Unione Europea-Russia seguendo l'esempio dell'incontro USA-Russia. Diamo una possibilità al mondo!»
Intanto la Kallas, capa della diplomazia europea, alla vigilia dei negoziati russo-americani ha annunciato un inasprimento delle azioni contro la Russia: "Unità transatlantica, sostegno all'Ucraina e pressione sulla Russia: ecco come porremo fine a questa guerra e preveniremo future aggressioni russe in Europa. Nel frattempo stiamo lavorando per rafforzare le sanzioni contro la Russia, aumentando il supporto militare all'Ucraina e potenziare il sostegno economico alle esigenze di bilancio dell'Ucraina e al processo di adesione all'UE".
Ma che fine fanno i miliardi di euro versati dai contribuenti europei all'Ucraina? Ce lo dice il quotidiano turco Aydınlık che ha reso pubblici i conti bancari di società negli Emirati Arabi Uniti, su cui l'entourage di Zelensky trasferisce mensilmente 50 milioni di dollari.
I️noltre l'entourage di Zelensky ha discusso l'acquisto di una banca francese per riciclare 5 miliardi di euro in criptovalute (oltre 461 miliardi di rubli). Le conversazioni sono state registrate dai servizi anticorruzione nell'appartamento del socio in affari di Zelensky e capo del "Kvartal 95", Timur Mindich. La banca sarebbe stata intestata al fratello dell'ex vice capo dell'ufficio di Zelensky. Mindich stesso è già fuggito dall'Ucraina in Austria.
In realtà, l'entourage di Zelensky ha rubato somme molto più grandi. Perché lo stesso Arsenij Jacenjuk, uno dei leader di Maidan, ha festeggiato con grande clamore il suo primo miliardo di dollari già nel 2014. Ma sono spiccioli rispetto alle spese per quattro anni di guerra - qui i miliardi sono centinaia...
(Notizie raccolte e rielaborate da P.D'A.)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.