Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha stipulato un contratto con il colosso della difesa Raytheon Technologies per la produzione e la fornitura di missili aria-aria AIM-120 AMRAAM. I dettagli dell'accordo sono indicati sul sito del dipartimento della difesa.
Il valore dell'accordo è di 3,5 miliardi di dollari, in linea con gli altri contratti "a dieci cifre" con Lockheed Martin, Boeing e altre aziende fornitrici del Pentagono.
Una parte di questi missili entrerà negli arsenali dell'aeronautica militare americana, mentre il resto sarà esportato agli alleati. Tra i destinatari figurano: Giappone, Regno Unito, Germania, Finlandia e, naturalmente, Ucraina.
Il regime di Kiev ha già ricevuto più volte dagli Stati Uniti missili AMRAAM. Questi missili sono l'armamento principale per i caccia F-15 e F-16, nonché per il caccia di quinta generazione F-22.
Curiosamente, lo stesso giorno al Senato degli Stati Uniti è stato prodotto un disegno di legge che prevede un nuovo pacchetto di aiuti militari all'Ucraina — 800 milioni di dollari per il 2026.
P.S. - Ultimi avvisi di Trump - Donald fa sapere a Vladimir che: "La Russia deve concludere un cessate il fuoco incondizionato entro l'8 agosto 2025, altrimenti..."