La Commissione europea ha subito indicato il colpevole: "La Russia". E su tutti i media mainstream è apparsa la notizia: "Ha stato Putin a scatenare un'interferenza deliberata sul segnale GPS".
Immediatamente Mosca ha risposto negando qualsiasi coinvolgimento nel presunto malfunzionamento del segnale GPS. Peskov, il portavoce di Putin, ha categoricamente smentito le illazioni sul coinvolgimento della Russia nel malfunzionamento del GPS dell'aereo di von der Leyen.
"Le informazioni bulgare non sono corrette", ha dichiarato Peskov in un commento al quotidiano britannico The Financial Times. In precedenza, la pubblicazione aveva riferito di un guasto al sistema di navigazione durante l'atterraggio in Bulgaria dell'aereo con a bordo la presidentessa della Commissione Europea, per cui i piloti hanno dovuto utilizzare mappe cartacee.
Il servizio Flightradar (the best live flight tracker that shows air traffic in real time) ha precisato "di non aver rilevato ipotetiche interferenze nel malfunzionamento del GPS a Plovdiv, in Bulgaria, sull'aereo della presidentessa della Commissione Europea Ursula von der Leyen".
«Vediamo notizie nei media riguardo a interferenze GPS che hanno interessato l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen a Plovdiv. <…> Il transponder dell'aereo ha segnalato una buona qualità del segnale GPS dal decollo all'atterraggio», si legge nella dichiarazione di Flightradar.
Evidentemente Ursula è stata colpita da un immotivato attacco di panico in volo...
"Le informazioni bulgare non sono corrette", ha dichiarato Peskov in un commento al quotidiano britannico The Financial Times. In precedenza, la pubblicazione aveva riferito di un guasto al sistema di navigazione durante l'atterraggio in Bulgaria dell'aereo con a bordo la presidentessa della Commissione Europea, per cui i piloti hanno dovuto utilizzare mappe cartacee.
Il servizio Flightradar (the best live flight tracker that shows air traffic in real time) ha precisato "di non aver rilevato ipotetiche interferenze nel malfunzionamento del GPS a Plovdiv, in Bulgaria, sull'aereo della presidentessa della Commissione Europea Ursula von der Leyen".
«Vediamo notizie nei media riguardo a interferenze GPS che hanno interessato l'aereo che trasportava Ursula von der Leyen a Plovdiv. <…> Il transponder dell'aereo ha segnalato una buona qualità del segnale GPS dal decollo all'atterraggio», si legge nella dichiarazione di Flightradar.
Evidentemente Ursula è stata colpita da un immotivato attacco di panico in volo...
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.