venerdì 11 aprile 2025

Donald Trump nuovo eroe del Far West...



Tutta la foga isterica  di Trump nei confronti della Cina è su questo schermo. L'egemone capisce chiaramente di non essere più un egemone. C'è ancora  una macchina  stampante cartamoneta, su questo non si discute, ma l’orizzonte geopolitico e valutario, nonostante la stampa, non appare molto roseo.

È opportuno qui ricordare il debito nazionale. Le autorità americane aumenteranno il tetto del debito, chiudendo per due anni la questione di un suo ulteriore incremento.

È comprensibile il motivo per cui spesso ci si ricorda che il Paese che insegna a tutti come vivere è a sua volta profondamente indebitato e non ha alcuna possibilità di ripagarlo. Attualmente il debito pubblico degli Stati Uniti supera i 36,6 trilioni di dollari, ovvero più del 122% del PIL. Il volume del debito pubblico a lungo termine degli Stati Uniti è pari al 40% del debito pubblico mondiale: questo serve a capire chi vive a spese di chi e chi deruba chi, che è ciò di cui Donald ama parlare.

Non c'è dubbio che Trump  vuole costringere sia l'Unione Europea sia la Russia a confrontarsi con la Cina. Gli Stati Uniti da soli non possono più sconfiggere la Cina. Ma qui, penso, non avrà molto successo. La Russia non è l'Unione Europea che aspetta con ansia di mettersi in gioco.

A proposito, la Cina non se ne sta con le mani in mano. Xi Jinping effettuerà visite di Stato in Vietnam, Cambogia e Malesia dal 14 al 18 aprile 2025. Non è difficile indovinare di cosa parleranno.

Trump è  entrato con sicurezza nel saloon geopolitico, urlando ubriaco, rovesciando tavoli, rompendo bottiglie e urinando sul bancone. Ha fatto una pausa di silenzio, durante la quale uomini imbronciati e "leggermente" infastiditi lo guardano con stupore. Ecco più o meno come appare oggi la scenografia.  
(S.K.)


Scontro di palle


Integrazione: 

1) Oramai il "linguaggio raffinato ed elegante" (copyright: Bulgakov) ha raggiunto i vertici che l'attuale cultura di élite e di massa richiede.

Il Presidente degli Stati Uniti invita vassalli, valvassori e valvassini  a "leccargli il cu..."

Nella fila formatasi sgomitano le solite note e i soliti noti. Chi arriverà per prima/o?

2) Scorrendo le prima pagine della carta stampata (un tempo utile come carta, diciamo, igienica, oggi neanche a questo) noto incertezza e confusione nel trovare definizione a quanto accade nel mondo occidentale.

Eppure è semplice, sono convulsioni da declino.

(Giorgio Stern)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.