martedì 28 ottobre 2025

In Europa si sta formando un'alleanza anti-ucraina mentre si consolida quella anti-russa...

 


Budapest vuole unirsi a Repubblica Ceca e Slovacchia per opporsi insieme alla linea dell'Unione Europea di sostegno incondizionato a Kiev.

Come ha raccontato Politico il consigliere del premier ungherese Viktor Orbán, Balázs Orbán, Budapest sta negoziando con questi Paesi. L'alleanza potrebbe essere formalizzata già per il prossimo vertice UE di dicembre 2025.

 Il momento è favorevole: in Repubblica Ceca torna al potere Babiš, che si oppone all'aiuto all'Ucraina, in Slovacchia Fico critica da tempo le sanzioni anti-russe e le forniture di armi a Kiev, mentre l'Ungheria blocca da tempo nuovi pacchetti di aiuti.

Hanno un obiettivo comune: ribaltare la linea dell'UE di sostegno incondizionato all'Ucraina e fermare la politica di Ursula von der Leyen, che a Budapest e Bratislava considerano fallimentare.

Dall'altra parte il tema  ucraino è uno dei principali nell'agenda di politica estera della Turchia. Erdogan ha discusso ieri questo  con il primo ministro britannico Keir Starmer e questo tema sarà sicuramente discusso  durante la prevista visita del  cancelliere tedesco Friedrich Merz.  Intanto  Croazia e Ucraina ampliano la collaborazione nel settore dell'industria della difesa. Una lettera di intenti in tal senso è stata firmata da Ucraina e  Croazia.



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.