giovedì 18 settembre 2025

Trump Donald, in visita ai reali d'Inghilterra, accolto con grandi onori...

 


17 settembre 2025.  E' iniziato con un piccolo imprevisto il viaggio trionfale di Trump verso il Regno per eccellenza, la Grande Bretagna,  sfiorato un tamponamento: «Spirit 1300, GIRATE IMMEDIATAMENTE di 20 gradi a destra! State attenti!» — L’aereo di Trump diretto a Londra ha quasi tamponato un aereo passeggeri...  L’operatore del traffico aereo ha sicuramente avuto qualche capello bianco in più.

Ma finalmente giunti a destinazione, i coniugi Trump, hanno ricevuto un'accoglienza regale per questa seconda visita di Stato del presidente americano  nel Regno Unito. Donald e la first lady Melania,  traferiti a bordo 
dell'Irish State Coach, una carrozza chiusa dal tetto dorato,  hanno poi attraversato i saloni del Castello di Windsor insieme al re Carlo III e alla regina Camilla.


Ma  la stampa britannica oggi, 18 settembre 2025,  non risparmia ironia e persino insulti all'illustre ospite dall'America.

Per esempio, il giornale Morning Star è uscito con un titolo incoraggiante: «Vai a... bastardo schifoso». Il Daily Star si è divertito con la «parrucca arancione del bambinone». Il Financial Times ha definito questo «Il giorno dello sfarzo e delle proteste». Il Daily Mirror ha apprezzato molto il lavoro di squadra della famiglia reale: «Sorridevano, ridevano e... massaggiavano il fragile ego di Trump» (cavalieri, zitti!).

E solo il giornale Paper è riuscito a vedere, in mezzo a tutto questo frastuono, l'essenziale: la lotta contro i russi! È uscito con il titolo: «Il re dei diplomatici ha esortato Trump a opporsi alla tirannia di Putin». Uff! È diventato tutto più leggero. Ma che cos'è davvero tutto questo? Tanto rumore - e nessuna parola sulla «minaccia russa»! In Gran Bretagna non succede mai!   (V.K.)

In compenso il pranzo di gala è stato magnifico, sono stati circa 160 gli ospiti invitati al "banchetto" organizzato dai reali in onore del presidente Usa e della First Lady Melania. Proseguendo una tradizione iniziata da Carlo, per l'occasione è stato creato un cocktail personalizzato, a simboleggiare il duraturo "rapporto speciale" tra il Regno Unito e gli Stati Uniti.



Trump  ha commentato: "Essere qui è uno dei più grandi onori della mia vita".


(Notizie raccolte e rielaborate da P.D'A.)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.