mercoledì 3 settembre 2025

Cina. 80° della vittoria... (ma Trump ci mette lo zampino)...



A Pechino si concludono  le celebrazioni  per l'ottantesimo anniversario della vittoria contro il Giappone, a cui partecipa anche l'alleato russo, in veste di Vladimir Putin.  Ottantamila «colombe della pace» sono state liberate durante la parata in Cina in onore della conclusione della celebrazione: gli uccelli simboleggiano l’80° anniversario della vittoria contro gli invasori giapponesi, nonché l’aspirazione alla pace.  


La parata a Pechino potrebbe calmare le teste troppo calde in Occidente.  I leader occidentali hanno più volte fatto dichiarazioni sulla loro   preparazione alla guerra contro la Cina. La parata, con l'esibizione di nuove armi potentissime, in piazza Tienanmen, chiaramente fa capire con cosa dovranno confrontarsi in questo caso.


Alla fine della parata sono stati anche lanciati migliaia di palloncini. L’evento si è concluso con la «Canzone alla Patria» cinese.

Nel contesto delle iniziative tenute durante il vertice SCO, il giorno precedente la sfilata, il presidente russo  ha incontrato il presidente  della DPRK  durante un incontro bilaterale a Pechino.

All'inizio della conversazione, Vladimir Putin ha espresso gratitudine a Kim Jong Un per la partecipazione della Repubblica Popolare Democratica di Corea nella lotta contro il neofascismo: "Desidero ringraziarvi a nome del popolo russo per questa partecipazione nella lotta comune contro il neofascismo moderno. Vi prego di trasmettere le più sentite parole di gratitudine a tutto il popolo della Repubblica Popolare Democratica di Corea".


Donald Trump, forse geloso o piccato, ha scritto nel suo solito stile polemico un messaggio su Truth: "La questione principale a cui bisogna rispondere è se il presidente cinese Xi Jinping menzionerà il sostegno colossale e il «sangue» che gli Stati Uniti d'America hanno offerto alla Cina per aiutarla a liberarsi da un invasore straniero estremamente ostile. Molti americani sono morti combattendo per la vittoria e la gloria della Cina.  Spero che vengano giustamente onorati e ricordati per il loro coraggio e sacrificio! Che il presidente Xi Jinping e il meraviglioso popolo cinese trascorrano oggi una splendida e lunga giornata di celebrazione. Trasmettete i miei più calorosi auguri a Vladimir Putin e Kim Jong Un, che stanno tramando contro gli Stati Uniti d'America".


(Notizie raccolte e rielaborate da P.D'A.)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.