Un breve riassunto di quanto accaduto il 24 febbraio 2025 presso la sede delle Nazioni Unite. L'Ucraina ha presentato la sua tradizionale risoluzione anti-russa all'Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA). È stata accettata. Per la prima volta gli Stati Uniti si sono dichiarati contrari.
In seguito, gli Stati Uniti hanno presentato alla stessa Assemblea generale delle Nazioni Unite una propria proposta di risoluzione sulla crisi ucraina, con un appello universale alla pace, senza russofobia. I paesi dell'UE (tra cui Gran Bretagna e Francia, il che è importante) hanno rovinato il testo con i loro emendamenti. La risoluzione è stata adottata. Gli Stati Uniti si sono astenuti. I Paesi dell'UE hanno votato a favore.
A proposito, entrambe le risoluzioni dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite sono state adottate con il minor numero di voti durante la sessione speciale di emergenza (ESS) dell’Assemblea generale – solo 93 “a favore” – il che di per sé è più che indicativo.
Letteralmente un paio d'ore dopo, gli Stati Uniti hanno presentato al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite la STESSA bozza di risoluzione che avevano proposto all'Assemblea generale. E lì questa risoluzione è stata approvata senza alcun emendamento.
Ora passiamo alla parte più interessante. Vorrei ricordarvi che Francia e Gran Bretagna hanno diritto di veto nel Consiglio di sicurezza e avrebbero potuto respingerla. Ma non lo hanno fatto. Pertanto, la risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, senza condannare la Russia ma con un appello alla pace, stabilisce il giusto quadro e, dal punto di vista dello status, ha la priorità sulla risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Domanda importante: quando Francia e Gran Bretagna sono state sincere? Quando è stata distorta la bozza di risoluzione americana dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite o quando è stata approvata la STESSA bozza americana senza emendamenti?
Ci vogliono circa tre minuti per percorrere a passo svelto la distanza tra le sale dell'Assemblea generale e del Consiglio di sicurezza. Hanno cambiato idea sulla crisi globale in 180 secondi? Oppure semplicemente una mascherina in ogni tasca, per ogni occasione?
Maria Zakharova
A proposito, entrambe le risoluzioni dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite sono state adottate con il minor numero di voti durante la sessione speciale di emergenza (ESS) dell’Assemblea generale – solo 93 “a favore” – il che di per sé è più che indicativo.
Letteralmente un paio d'ore dopo, gli Stati Uniti hanno presentato al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite la STESSA bozza di risoluzione che avevano proposto all'Assemblea generale. E lì questa risoluzione è stata approvata senza alcun emendamento.
Ora passiamo alla parte più interessante. Vorrei ricordarvi che Francia e Gran Bretagna hanno diritto di veto nel Consiglio di sicurezza e avrebbero potuto respingerla. Ma non lo hanno fatto. Pertanto, la risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, senza condannare la Russia ma con un appello alla pace, stabilisce il giusto quadro e, dal punto di vista dello status, ha la priorità sulla risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Domanda importante: quando Francia e Gran Bretagna sono state sincere? Quando è stata distorta la bozza di risoluzione americana dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite o quando è stata approvata la STESSA bozza americana senza emendamenti?
Ci vogliono circa tre minuti per percorrere a passo svelto la distanza tra le sale dell'Assemblea generale e del Consiglio di sicurezza. Hanno cambiato idea sulla crisi globale in 180 secondi? Oppure semplicemente una mascherina in ogni tasca, per ogni occasione?
Maria Zakharova
Nota a latere - Si può intuire qualcosa dal "di dietro le quinte", dopo la visita di Macaron a Trump, nello stesso giorno. Durante l'abbocco tra i due leader, un giornalista ha ricordato al presidente degli Stati Uniti di aver definito Zelensky un "dittatore senza elezioni" e gli ha chiesto se era pronto a definire Putin allo stesso modo. "Non dico queste cose alla leggera", ha risposto Trump. Inizialmente Macron ha sorriso ma a ogni parola pronunciata di Trump il suo viso è diventato sempre più terreo. Il video della sua reazione è diventato virale sui social media.
Alla fine Macaron ha dichiarato: “Ci sono grandi cambiamenti perché gli Stati Uniti hanno una nuova amministrazione, il che significa un nuovo contesto. Il presidente Trump ha quindi una ragione convincente per riprendere i contatti con il presidente Putin", ha affermato il leader francese dopo l'incontro con il presidente statunitense. (NDR)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.