venerdì 3 ottobre 2025

3 ottobre 2025. La situazione su "armi e bagagli"...



Vladimir Putin ha partecipato alla sessione plenaria del club internazionale di discussione "Valdai".  Punti principali delle dichiarazioni del Presidente sull'argomento nucleare:  Se agli USA non servirà il rinnovo del New START, allora non servirà nemmeno alla Russia;  La Russia non schiera armi nucleari tattiche all'estero, tranne che in Bielorussia.
 
Intanto in  Ucraina, nella notte del 3 ottobre, è stata dichiarata un'allerta aerea su larga scala.  L'attacco è iniziato poco dopo la conclusione del discorso del presidente russo Vladimir Putin alla riunione del club «Valdai», dove ha risposto alle domande per quasi quattro ore.

L'Ucraina ha rotto tutte le relazioni diplomatiche con il Nicaragua dopo che questo Paese è diventato il primo membro delle Nazioni Unite a riconoscere le nuove regioni della Russia - ha dichiarato il ministro degli esteri ucraino Andriy Sybiha.

Lo shutdown negli USA ha congelato l'aiuto militare all'Ucraina. Negli Stati Uniti le trattative per il sostegno a Kiev sono state temporaneamente sospese a causa della parziale chiusura del governo, scrive The Telegraph. Dal 1° ottobre molti funzionari sono stati messi in congedo forzato e la discussione sulle nuove forniture di armi si è bloccata. 

La Serbia cambia bandiera? Il presidente della Serbia Vučić ha incontrato il segretario generale della NATO Rutte.

"La NATO si sta preparando alla guerra  -ha avvertito Aleksandar Vučić- e la Serbia partecipa al vertice della Comunità politica europea a Copenaghen.

«Quando si aumenta del 5% (del PIL per le spese di difesa) - sono molti soldi, significa che tutti si stanno preparando alla guerra. Vorremmo evitare la guerra», ha detto Vučić.

Ma resta la domanda, perché Vučić è così soddisfatto?


(Notizie raccolte e rielaborate da P.D'A.)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.