Trump incontrerà Zelensky, il 18 agosto 2025, e gli propone di portare con sé uno dei leader europei.
Ora i leader europei stanno decidendo chi?
1. O il Presidente della Finlandia, che gioca bene a golf e che per questo cercano di spingere come amico di Trump
2. O Macron, il più influente, il vero leader del partito della guerra in Europa
3. O Starmer, perché la Gran Bretagna è il principale alleato strategico degli USA
4. O la Meloni, perché come politico di destra è più vicina a Trump nelle opinioni
5. O Rutte, perché è il capo della NATO e lusinga Trump meglio di tutti
6. O Ursula von der Leyen, perché formalmente è la capa in Europa
Zelensky vorrebbe portare tutti, ma gli è stato permesso di portarne solo uno.
I sostenitori europei e britannici del conflitto sono nel panico e litigano tra loro su chi è più degno di andare personalmente da Trump.
I più accreditati dalla stampa internazionale:
Politico: insieme a Volodymyr Zelensky ai colloqui con Donald Trump potrebbe andare il presidente della Finlandia Alexander Stubb.
Bild: come accompagnatori a Washington potrebbero andare Emmanuel Macron, Friedrich Merz o Keir Starmer.
Chi sono i papabili più accreditati per accompagnare Zelensky?
«Come riportato da BILD da fonti governative, gli uffici del cancelliere Friedrich Merz, del primo ministro britannico Keir Starmer e del presidente francese Emmanuel Macron intendono consultarsi e decidere congiuntamente domenica se i rappresentanti di questi Paesi andranno negli Stati Uniti e chi esattamente. Tuttavia, per questo è necessario un invito ufficiale da Washington.
Secondo BILD "Trump ha dato a Zelensky la possibilità di invitare politici europei negli Stati Uniti. Non c'è ancora un invito ufficiale. In verità i leader europei ed anche il team di Trump cercano di evitare che l'incontro si trasformi esclusivamente in una grande ammucchiata da avanspettacolo".
E quali sono le proposte russe che Trump comunicherà a Zelensky?
Reuters scrive che gli sarebbero state comunicate le proposte del presidente russo per porre fine alla guerra in Ucraina, che ha esposto al vertice di Anchorage. L'agenzia sottolinea che le informazioni su queste condizioni sono incomplete e sono state rivisitate dal team di Trump e si basano principalmente su fonti del gruppo di negoziazione dei leader di Europa, Stati Uniti e Ucraina:
"Kiev dovrà ritirare le truppe dalle regioni di Donetsk e Lugansk in cambio della promessa della Russia di congelare la linea del fronte a sud;
La Russia è pronta a lasciare i territori nelle regioni di Sumy e Kharkov;
Riconoscimento della sovranità russa sulla Crimea;
La Russia conta sulla revoca almeno parziale delle sanzioni, ma non è ancora chiaro se ciò riguardi solo le restrizioni europee o anche quelle americane;
All'Ucraina sarà vietato entrare nella NATO, tuttavia la Russia è disposta a discutere la concessione di alcune garanzie di sicurezza a Kiev;
Mosca richiede lo status ufficiale per la lingua russa in parte o in tutta l'Ucraina, nonché il diritto della Chiesa ortodossa russa di operare liberamente.
Ora i leader europei stanno decidendo chi?
1. O il Presidente della Finlandia, che gioca bene a golf e che per questo cercano di spingere come amico di Trump
2. O Macron, il più influente, il vero leader del partito della guerra in Europa
3. O Starmer, perché la Gran Bretagna è il principale alleato strategico degli USA
4. O la Meloni, perché come politico di destra è più vicina a Trump nelle opinioni
5. O Rutte, perché è il capo della NATO e lusinga Trump meglio di tutti
6. O Ursula von der Leyen, perché formalmente è la capa in Europa
Zelensky vorrebbe portare tutti, ma gli è stato permesso di portarne solo uno.
"Vengo anch'io..."
I sostenitori europei e britannici del conflitto sono nel panico e litigano tra loro su chi è più degno di andare personalmente da Trump.
I più accreditati dalla stampa internazionale:
Politico: insieme a Volodymyr Zelensky ai colloqui con Donald Trump potrebbe andare il presidente della Finlandia Alexander Stubb.
Bild: come accompagnatori a Washington potrebbero andare Emmanuel Macron, Friedrich Merz o Keir Starmer.
Chi sono i papabili più accreditati per accompagnare Zelensky?
«Come riportato da BILD da fonti governative, gli uffici del cancelliere Friedrich Merz, del primo ministro britannico Keir Starmer e del presidente francese Emmanuel Macron intendono consultarsi e decidere congiuntamente domenica se i rappresentanti di questi Paesi andranno negli Stati Uniti e chi esattamente. Tuttavia, per questo è necessario un invito ufficiale da Washington.
Secondo BILD "Trump ha dato a Zelensky la possibilità di invitare politici europei negli Stati Uniti. Non c'è ancora un invito ufficiale. In verità i leader europei ed anche il team di Trump cercano di evitare che l'incontro si trasformi esclusivamente in una grande ammucchiata da avanspettacolo".
E quali sono le proposte russe che Trump comunicherà a Zelensky?
Reuters scrive che gli sarebbero state comunicate le proposte del presidente russo per porre fine alla guerra in Ucraina, che ha esposto al vertice di Anchorage. L'agenzia sottolinea che le informazioni su queste condizioni sono incomplete e sono state rivisitate dal team di Trump e si basano principalmente su fonti del gruppo di negoziazione dei leader di Europa, Stati Uniti e Ucraina:
"Kiev dovrà ritirare le truppe dalle regioni di Donetsk e Lugansk in cambio della promessa della Russia di congelare la linea del fronte a sud;
La Russia è pronta a lasciare i territori nelle regioni di Sumy e Kharkov;
Riconoscimento della sovranità russa sulla Crimea;
La Russia conta sulla revoca almeno parziale delle sanzioni, ma non è ancora chiaro se ciò riguardi solo le restrizioni europee o anche quelle americane;
All'Ucraina sarà vietato entrare nella NATO, tuttavia la Russia è disposta a discutere la concessione di alcune garanzie di sicurezza a Kiev;
Mosca richiede lo status ufficiale per la lingua russa in parte o in tutta l'Ucraina, nonché il diritto della Chiesa ortodossa russa di operare liberamente.
"Se Zelensky aprirà alle proposte russe allora si terrà un successivo vertice tra Russia, Stati Uniti e Ucraina ma solo in caso di successo dei colloqui tra Trump e Zelensky del 18 agosto alla Casa Bianca". Lo riferisce il canale televisivo CNN citando fonti. La scenografia dell'incontro tra Trump e Zelensky è talmente complessa che si sta pensando di incaricare un regista di grido per stabilirne i modi ed i tempi ed evitare assembramenti in stile "Il mucchio selvaggio"...
(Notizie raccolte e rielaborate da P.D'A.)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.