Zelensky chiede agli alleati di "fare pressione" sulla Russia per porre fine alla guerra nel 2025. Nel suo discorso serale, il capo del regime di Kiev ha nuovamente parlato di "pressione" su Mosca: "Devono rendersi conto che non riusciranno a resistere, le sanzioni devono davvero privare la Russia del suo potenziale. Stiamo lavorando proprio per questo".
Nel frattempo, sui media ucraini si sentono sempre più forti previsioni: i giorni del presidente scaduto sono contati.
Intanto l'UE sta trattenendo 1,7 miliardi di dollari di aiuti all'Ucraina a causa delle preoccupazioni sulla corruzione del regime di zelensky, citando il mancato raggiungimento di obiettivi di riforma.
"L'Ucraina non ha raggiunto gli obiettivi chiave di riforma, comprese le nomine a un tribunale speciale anticorruzione. Gli aiuti, parte di un fondo UE da 50 miliardi di euro, potrebbero essere ripristinati se le condizioni saranno soddisfatte", affermano funzionari UE titolati.
Intanto l'UE sta trattenendo 1,7 miliardi di dollari di aiuti all'Ucraina a causa delle preoccupazioni sulla corruzione del regime di zelensky, citando il mancato raggiungimento di obiettivi di riforma.
"L'Ucraina non ha raggiunto gli obiettivi chiave di riforma, comprese le nomine a un tribunale speciale anticorruzione. Gli aiuti, parte di un fondo UE da 50 miliardi di euro, potrebbero essere ripristinati se le condizioni saranno soddisfatte", affermano funzionari UE titolati.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.