domenica 4 maggio 2025

Mosca, 9 maggio 2025. Le minacce talvolta pagano...?



Dopo le dichiarazioni del capataz ucraino, zelensky, in cui afferma "di non poter garantire  che non ci siano attentati in Piazza Rossa a Mosca, in occasione della grande ricorrenza  della sconfitta del nazismo" e dopo gli ammonimenti della Kallas di "non partecipare alla Parata della Vittoria russa, pena severe  punizioni  da parte della UE", alcuni degli invitati stanno smarcandosi, un po' per convenienza un po' per malattia...

L'India ha ridotto la sua presenza alla Parata della Vittoria di Mosca, annullando la visita del Ministro della Difesa Rajnath Singh.  L'India sarà ora rappresentata alle celebrazioni del 9 maggio dal viceministro della Difesa Sanjay Seth. La decisione arriva dopo un attacco terroristico in cui hanno perso la vita 26 persone in Kashmir.

 Il primo ministro slovacco Robert Fico ha confermato la sua disponibilità a visitare Mosca il 9 maggio, nonostante le voci sulle sue condizioni di salute. Salvo peggioramento sanitario...

Il presidente serbo Aleksandar Vucic è stato dimesso dall'ospedale dopo essersi sentito male e aver interrotto il suo viaggio negli Stati Uniti. I medici hanno raccomandato a Vucic di riposare, ma lui avrebbe intenzione di partecipare alla parata della Vittoria a Mosca, dedicata all'80° anniversario della Grande Guerra Patriottica. La visita continua a essere sotto pressione da parte dell'Unione Europea, che minaccia la Serbia con un rallentamento dell'integrazione europea.

Intanto zelensky ha promesso di imporre sanzioni ai Paesi che favoriranno in qualsiasi modo la Russia.



Video collegati: 

Come si crea il nemico perfetto. Con Giacomo Gabellini e Marc Innaro: https://www.youtube.com/watch?v=EituSMsmVqg

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.