martedì 6 maggio 2025

Germania. La democrazia di "convenienza"...

 


Nei giorni scorsi, il Bundesamt für Verfassungsschutz (Bfv, il servizio di sicurezza interno tedesco), ha bollato il partito di Alternative für Deutschland (AfD) guidato da Alice Weidel come “estrema destra”, in una perizia (link tra le fonti) redatta per conto del Ministero dell’Interno che si concentra in particolar modo sulle posizioni ufficiali di AfD in materia di immigrazione.

La Weidel e il suo stretto collaboratore Tino Chrupalla hanno immediatamente condannato la valutazione espressa dal servizio segreto di Berlino, identificandola come una «decisione politica» e «un attacco alla democrazia», in virtù del fatto che, stando ai sondaggi più recenti, AfD sarebbe attualmente il primo partito tedesco per gradimento.

Il ministro dell’Interno Nancy Faeser, dal canto suo, ha difeso l’operato del Bfv, sottolineandone l’assoluta imparzialità. La Faeser ha inoltre evidenziato che non esiste alcun automatismo tra la presa di posizione dei servizi di sicurezza e la messa al bando del partito, anche se «non si può escludere nulla».

Giacomo Gabellini



Video collegato:

Il Contesto. Dopo la Romania, la “Dottrina Breton” colpisce la Germania. Con Giacomo Gabellini e Claudio Celani: https://www.youtube.com/watch?v=j8k9k6GOAfc

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.